News

WINTER NORDIC WALKING... DESTINAZIONE MERANO

Ciapsole e nordic 'tradizionale': nel weekend dell'8 febbraio le montagne di Merano si coloreranno di giallonero!

News  -  Programmazione  -  Nordic Walking Pubblicata mercoledì 28 gennaio 2015

Winter Nordic Walking... destinazione Merano

Il Nordic Walking Virtus Cesena, nell'ambito del weekend organizzato dallo Sci Club Cesena, da giovedì 5 a domenica 8 febbraio 2015 si recherà con una propria delegazione in quel di Merano.

Nella cittadina trentina i walkers gialloneri daranno vita ad un intenso ma piacevole weekend all'insegna dello sport e delle camminate.

WINTER NORDIC WALKING | CIASPOLATA. E' prevista una ciaspolata, che avrà luogo a partire dalla località di Falzeben (che sarà raggiunto con "mezzi propri") a circa 1600 metri di altitudine: di lì si farà un percorso "ad anello" , su sentiero comodo e segnato, fino ad approdare alla Malga Moschwaldalm (1760) situata su un bel prato solleggiato. Attraversato un bosco di abeti rossi, si arriverà in una conca al riparo dal vento, dove sorge la Malga di Maia/Maiser Alm (1783). Da qui in poi la via si farà più impegnativa, fino al crinale dove si trova il Giogo della Croce (1984) e ancora continuando fino alla Grava (2080). Ancora 15 minuti circa fino al rifugio Merano (1960) dove ci si potrà rifocillare. Scendendo, seguendo il segnavia, s'arriverà nelle vicinanze della malga Maia e si riprenderà il percorso dell'andata in senso ovviamente inverso. Percorso di 10 km complessivi, dislivello di 500 metri, per un tempo stimato di circa 4 ore.

NORDIC WALKING | CAMMINATA. Con le racchette da nordic e con partenza da Merano, si effettuerà il giro Parco Sissi – Passeggiata Tappeiner/Quarazze – San Pietro/Tirolo – Tirolo Centro – Tirolo/seggiovia Merano – Passeggiata Tappeiner/Saxifraga – Parco Sissi. Un percorso di circa 11 Km, che si conta di coprire tra le 3 ore e mezza e le 4 ore. Questo percorso offrirà più possibilità di "uscita", tra cui l'opzione di visitare Castel Tirolo.

______

WINTER NORDIC WALKING: COSA E' NECESSARIO AVERE?

- Le racchette da neve.

- I bastoncini con il piattello da neve per non sprofondare nella neve.

- Scarponcino caldo e impermeabile (tipo Goretex), oppure scarponi da escursionismo. Evitare i doposci: non si fissano bene agli attacchi.

- Abbigliamento “a cipolla” per adeguarsi velocemente alle mutevoli condizioni climatiche: giacca in materiale impermeabile e traspirante con cappuccio; berretto; giacca soft shell che tenga l’aria; una maglia o giacca pile leggero e funzionale, un gilet tecnico con tasche; pantaloni da sci alpinismo che si possano agganciare allo scarpone per non far entrare la neve o in alternativa un pantalone tecnico (non in cotone).

- Intimo tecnico ad alta traspirabilità.

- Berretto, calzettoni, guanti (o manopole), scaldacollo.

- Ricambio di maglietta intima, maglia, calzettoni e mutande.

- Zaino capiente che possa contenere il vestiario che non si indossa oltre a thermos da almeno un litro (con una bevanda calda), qualche provvista alimentare (cioccolato, barrette energetiche), crema solare ed occhiali da sole o a specchio.


Area Comunicazione
Asd Virtus Cesena 2010

comunicazione@virtuscesena.it



Torna al sommario


Nuova Virtus Cesena A.S.D. | Loc. Ponte Abbadesse - Via Falconara 88 | 47521 Cesena (FC) | 0547 613822 | info@nuovavirtuscesena.it | P.IVA 04282230400
Privacy    Axterisco Web Agency
  • Com@bar
  • NUOVA VIRTUS